top of page
Cerca

Corgi... Pembroke o Cardigan? 1/3

  • Maria Francesca Visentini
  • 1 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Se siete arrivati a farvi questa domanda vuol dire che avete già saputo che le razze di Welsh Corgi sono due, il Pembroke e il Cardigan. Il Pembroke è sicuramente molto più famoso complice il fatto di essere il fedele compagno di vita della Regina Elisabetta da moltissimi anni. Avrete inoltre sicuramente trovato come indicazione che uno dei due ha la coda e l’altro no; questa affermazione, oltre ad essere parzialmente scorretta. Le razze sono state riconosciute come distinte, con il conseguente divieto di incrociarle tra di loro, nel 1934 e da lì in poi hanno mantenuto e accentuato le loro diversità.

A livello morfologico le differenze sono molteplici, dimensioni, pelo, colori, orecchie, piedi, ma di questo parleremo a breve. Ovviamente sono entrambi cani da pastore e, se avete scelto proprio il Corgi, dovete sapere che molti di loro hanno il concetto di lavoro ben radicato. Cosa intendiamo per lavoro? Qualsiasi attività li faccia sentire utili e attivi soprattutto mentalmente, mettere i giochi nel cesto, prendere la legna per il fuoco, ritirare la posta, prendere il tubo dell’acqua, Dog Balance, Dog Dance, Rally-O e per chi ne ha la possibilità c’è lo Sheepdog.

Personalmente credo che i cuccioli siano tutti bellissimi ma che i cuccioli di Corgi siano tra i più belli in assoluto, penso sia impossibile non rimanere stupiti davanti a quei buffi nanerottoli saltellanti sempre vispi e in cerca di attenzioni, in rete poi trovate foto meravigliose. Ecco il rischio che si corre con il Corgi è di rimanere fortemente affascinati dal lato estetico e di dimenticare che questi cani in passato erano i tuttofare della fattoria, il loro lavoro spaziava dalla guardia della proprietà, alla gestione degli animali da reddito, un compito che prevedeva ben poche soste e la capacità di tenere sotto controllo tutto quello che succedeva, e per molti di loro la voglia di “fare” è rimasta tale. Per questo motivo è molto importanti saperli stimolare adeguatamente. In definitiva quando scegliamo un Corgi come compagno di vita (o qualsiasi tipo di cane) la domanda che ci dobbiamo porre non è se è il cane giusto per noi ma se noi siamo i compagni giusti per lui.




 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2020 di Aggiungi un Corgi a tavola. Creato con Wix.com

bottom of page